venerdì 4 luglio 2014

Miracoli dell'AppStore: figuracce da fanbois

Ennesima vergognosa figuraccia dei fanbois Apple.

Ti prego, non far vedere ai miei amici e parenti che ho comprato la tua apps porcellona !!! 

Cancella la tua apps dalla lista dei miei acquisti, ti prego !!! ...per favore !!!
...non sono stato io, ma i miei amici che volevano scherzare !!! ...ti prego !!!



giovedì 22 maggio 2014

Consiglio ai Mac/iPad user : Vuoi comprare Surface 3 ma non hai soldi ? Ecco come fare

  1. Prendi il tuo ipad  e il tuo MAC , scatta diverse foto in varie posizioni .
    digita www.subito.it

    Clicca su inserisci annuncio

    Seleziona i campi seguendo la tua coscienza . inserisci le foto che hai scattato in precedenza.  Aggiungi numero di telefono e  e-mail.
    Un consiglio : Mettere bene in evidenza nel tuo annuncio che non lo scambi con , Frullatori, Animali,  Sedie a sdraio etc. etc.,
    Adesso non ti resta che attendere la chiamata dello sveglione di turno

    Dopo aver raggiunto un accordo il soggetto verrà a casa tua per vedere la macchina in funzione , tu non farti cogliere impreparato , qualsiasi cosa ti chieda dii che funziona .

    Se tutto va bene riuscirete a concludere l’affare nel giro di pochi minuti .


    Finalmente ti sei sbarazzato dei tuoi accrocchi fuorimoda.
    Adesso non ti resta altro che realizzare i tuoi sogni

    Prenotalo SUBITO !!!
    e liberati dalla schiavitù degli zeloti


mercoledì 21 maggio 2014

Surface Pro 3 - levitation not included

Spettacoloso!



Dodici pollici 2160x1440, touch e penna.

Core i3/i5/i7, fino a 8 giga di RAM.

9mm di spessore, ottocento grammi di peso.

Da fine agosto 2014 anche in Italia.

Alla presentazione di ieri, la Microsoft si è giustamente fatta beffe di certa gente: «il 96% di quelli che hanno un iPad, hanno anche un PC portatile...»

Ora si può avere tutto - tablet e portatile - in un colpo solo.

Una scena memorabile: durante la presentazione, erano esposti su una bilancia un superleggerissimo PC Apple ultrapiatto, e il nuovo Surface Pro 3. Ovviamente il PC Apple era più pesante.

Ho assistito in diretta a un cumulo di tweet di MACcaroni isterici e furibondi: «bleee! stanno paragonando il peso di un notebook al peso di un tablet!»

Dopo un buon quarto d'ora, Panos Panay mette sulla bilancia anche la leggerissima tastiera-cover magnetica Microsoft: la bilancia non si muove, il PC Apple pesa comunque di più. Figuraccia megagalattica degli utonti con la mela!! Priceless!

mercoledì 9 aprile 2014

Conteggio ufficiale: 65 milioni di fanbois

Tipico maccarone fanboi

La Quanta (l'azienda cinese che produce i PC portatili Apple) è stata incaricata dalla Apple di preparare ben 65 milioni di Orologi Apple che verranno venduti fra cinque o sei mesi al prezzo di 269 dollari ciascuno.

Dunque la Apple è sicura che ci siano 65 milioni di fanbois pronti a comprare questi gadget (già visti in giro in tutte le salse da parecchi anni), purché abbiano la "mela" sopra.

Gli manca solo la mela sopra

martedì 1 aprile 2014

Si vocifera di un iPetacchione da 5,5 pollici

Gioite, MACcaroni fanbois!
Preparate i prossimi novecento euro
per farvi allungare il... telefonino Apple!

Previsione azzeccata anche stavolta!

sabato 15 febbraio 2014

Vanno a fuoco? ecco l'estintore!

Il nuovo Mac Pro uscito sei mesi fa e con consegna (si spera) "a partire dal prossimo aprile" ha la forma di una pattumiera da bagno, oppure di una grossa supposta (a seconda dei gusti).

Ma c'è qualcuno che ha saputo fare di meglio: siccome i prodotti Apple sono famosi per la loro tendenza a incendiarsi, ecco che la Core Security comincia a vendere (ancor prima che possiate procurarvi il costosissimo Mac Pro) un maniglione antifurto che lo fa sembrare un estintore:


venerdì 31 gennaio 2014

Apple Mail.app: "totale, assoluto, inammissibile disastro"

Addio, Mail.app, è stato bello conoscerti. Mavericks ti ha rovinato Da quando ho installato Mavericks sui miei Mac, Mail.app è un totale, assoluto, inammissibile disastro. Mi ha servito lealmente per anni, con la sua ricerca fulminea full-text, ma ora è l'ombra di se stesso. Ho aspettato un po' che Apple lo sistemasse, ma ho esaurito la pazienza. Per cui da ieri ho smesso di usare Mail.app. Mi mancherà.

Il problema è come sostituirlo. Ho un archivio di posta immenso (circa vent'anni di mail, archiviati e sparsi su vari account Gmail), uso massicciamente filtri, sottocartelle e ricerche, e ricevo tantissima posta. Mi serve un client di posta, perché un'interfaccia webmail è assolutamente insufficiente per gestire un volume del genere sparso su vari account, e ho bisogno di poter accedere all'archivio anche quando non sono connesso a Internet. E mi serve un client veloce. Non quella cosa comatosa che è ora Mail.app.


Mail.app ci mette interi minuti a visualizzare le mail nuove. Le mail cancellate ricompaiono come se non fossero state mai cancellate (e quelle lette ricompaiono come non lette). Quando tolgo un flag a una mail, il flag continua a essere visualizzato e devo cambiare riga per vedere il vero stato del messaggio. E spesso Mail.app fa girare la ventolina del mio Air come se il laptop dovesse decollare da una portaerei in stile Top Gun. L'ho lanciato quando ho iniziato a scrivere questo post e mi dice che sta scaricando 3813 mail nuove (impossibile) ed è fermo alla quarta mail. Siccome a quanto pare non sono il solo che si lamenta di Mail.app, e in particolare dell'abbinamento di Mail.app e Gmail, pubblico qui i miei appunti sparsi di migrazione. Magari possono essere utili a qualcuno.

(tratto da: Attivissimo blog)

venerdì 6 dicembre 2013

Apple multata per pratiche scorrette sulla garanzia ? E continua a truffare i clienti ?



Personalmente ho sempre avuto un rapporto molto negativo coi prodotti Apple , quindi almeno per quanto mi riguarda non comprerò più nemmeno un chiavino USB da questa azienda. Purtroppo in famiglia ci sono persone che non ascoltano i miei consigli e a Luglio 2012 ho visto arrivare in casa un iPhone 4s pagandolo addirittura a prezzo pieno da EXPERT di Castellammare di Stabia, in più hanno pagato 50 € per estenedere la garanzia a 6 anni .
Il telefono è perfetto, non ha alcun tipo di modifica, Jailbreak etc. ma da qualche giorno il WiFi non si attiva più .
Seguo il supporto Apple dal sito ufficiale e mi ritrovo con questa FIX http://support.apple.com/kb/TS1559?viewlocale=it_IT

Eseguo alla perfezione prima il ripristino della rete e poi il ripristino del telefono , ma il caro iPhone non ne vuole sapere di funzionare , quindi in primis mia cugina (proprietaria dell'iPhone ) si reca da Somma EXPERT per far valere la garanzia di 2 anni , ma il noto Megastore rimanda la ragazza all'Apple Store di Caserta.
La ragazza va a Caserta e si sente dire che la Garanzia vale solo 1 anno , e se voleva riparare il telefono il costo era di 199 € (cioè questo il telefono non l'ha manco guardato, ma lo sanno perfettamente che questo genere di guasti è problema noto nell'iPhone)

La ragazza torna da Caserta (che da qui sono parecchi KM) e va nel centro R-Store  Centro commerciale LA CARTIERA DI POMPEI ,
Trova un ragazzo di nome Giuseppe (Genius ? ) che guardando il telefono con una pila dice che :
Il telefono puzza di bruciato (assolutamente falso :D )
Il telefono è caduto nell'acqua e la scheda di rete è saltata ,
Gli chiede 219 € per la riparazione . (quasi 30 Euro di differnza con Caserta)

Ne ho sentito di bufale in vita mia ma questa è davvero colossale, Il Signor Giuseppe dovrebbe spiegare a me :
1) Dove sente la puzza di bruciato ? Forse erano i suoi iPad in vetrina ?
2) Come fa a diagnosticare il contatto con l'acqua se il telefono è perfetto e non presenta alcun segno di liquidi da n essuna parte ? Tra l'altro è solo il WiFi a non funzionare e sappiamo tutti che è un difetto NOTO di questi telefoni .
3) Perché gli chiede 219 € ?

A questo punto mi chiedo , chi è che tenta di truffare il cliente ?
Apple come azienda ?
Apple Store di Caserta ?
Il Gruppo Expert ?
Il Reseller R-Store nel centro commerciale La Cartiera ?

Come risolviamo il danno di questa ragazza e tutto il suo trambusto ?