Basta vedere cosa succede ogni anno al CanSecWest: il 1° sistema a cadere, dopo peraltro meno di 2 minuti, è Mac OS X. Charlie Miller stesso ha detto che Vista è più sicuro di Leopard e che la "sicurezza" di chi usa Apple si poggia solo sulla minor diffusione di questi ultimi ![]() gli architetti che usano il Mac, oggi, sono una razza in via d'estinzione. Come del resto i musicisti. Poi tocchera' ai tipografi, che gia' viaggiano su doppia piattaforma, con XPress (anche lui migrato su Win). Perche'? Semplice: perche' chi sviluppa vuol mangiare; e col Mac, che a stento copre il 4% dello share di mercato, non c'e' che fare la fame. ![]() "Bootcamp" non vuol dire un fico secco. E' solo una patetica foglia di fico per coprire il fatto che Apple non ha il fegato di misurarsi ad armi pari contro Win e Linux. E che, nonostante tutti i suoi protezionismi, OS X sta diventando null'altro che un bel front-end alla cui spalle s'e' piazzato comodamente il sistema operativo di Redmond |
mercoledì 29 luglio 2009
Quando a parlare sono gli utenti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento