Un maccaro da competizione, autorizzato a scaricarsi la beta di Mac OS Catalina, lancia l'installazione e gli succede un patatrac che neanche la beta pre-alpha di Windows 95:
Un lungo e dettalgiato articolo su tyler.io spiega tutta l'epopea fantozziana.
lunedì 14 ottobre 2019
martedì 1 ottobre 2019
OSX colabrodo (mentre iOS non è da meno)

Notizia 2: certe apps in background rilevano dati sensibili senza averne motivo, e gli utonti Apple se ne sono accorti solo grazie a una recente feature (da Twitter); dopotutto se un'apps è importante, qualche backdoor ce l'ha (SneakBerlin).
Notizia 3: è uscito un mega-exploit "tethered" per tutti gli iPhone dal 3GS fino a X, che stranamente nessuno era mai riuscito a trovare prima (sorgenti su Github).
La nostra ipotesi è che è stata la stessa Apple a far trapelare l'exploit (ormai valido solo per i telefonini che Apple non vende più) perché così facendo si è assicurata un alibi perfetto riguardo all'aver venduto sottobanco dati personali ed exploit a governi, servizi ed agenzie profumatamente paganti.
Iscriviti a:
Post (Atom)